Oltre all’internazionale in programma con 6 categorie (CCI3*L/S – CCI2*L/S – CCI1* – CCIP2) verranno estrapolate alcune classifiche nazionali. Vediamo quali sono: CCI2*-LDalla classifica della categoria CCI2*-L verranno estrapolate le seguenti classifiche:– Campionato Mipaaf 7 anni (riservato a cavalli italiani di 7 anni)– Campionato FISE Giovani Cavalli 7 […]
La chiusura delle iscrizioni del Test Event di Concorso Completo (12-15 maggio) dei FEI World Championships 2022 ha confermato un parterre di binomi di grande spessore.Sui pennoni dello storico impianto dei Pratoni del Vivaro, a Rocca di Papa, saranno issate le bandiere di ben tredici nazioni, compresa quella dell’Italia: un numero davvero […]
L’Olimpiade di Roma 1960 portò alla… creazione dell’Impianto Sportivo Equestre dei Pratoni del Vivaro, che tuttavia in quella circostanza ospitò soltanto le prove di dressage e cross country del Concorso Completo.I Pratoni tornarono nuovamente ai massimi vertici della ribalta internazionale nel 1998 in occasione della terza edizione dei World Equestrian […]
Da http://www.fise.it – La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Formazione, comunica che è disponibile l’aggiornamento del Libro XII Formazione Ufficiali di gara disciplina Concorso Completo. Le modifiche apportate sono state approvate dal Consiglio Federale riunitosi il 19 aprile scorso. Il documento è disponibile QUI
Nei prossimi programmi troverete la categoria CN1* Open. Si tratta di una categoria basata sul cross della Cat. CN1* ma con salto e dressage della categoria CN2*, quindi: dressage riprese FEI 2*A o FEI 2*B cross cat CN1* h105 salto cat CN2* h115 Il costo di iscrizione è […]
Da http://www.fise.it (articolo originale) – Di seguito i nominativi a cui Il Consiglio Federale, riunitosi in data 26 gennaio scorso, ha affidato gli incarichi per la disciplina del Concorso Completo per l’anno 2022 . Consigliere di Riferimento per l’attività giovanile:Luisa Palli Direttore Sportivo e Responsabile Dipartimento:Francesco Girardi Ufficio […]
La Federazione Italiana Sport Equestri, in occasione dell’ultima riunione di Consiglio federale del 2021, ha modificato, aggiornandolo, il Libro VII del Regolamento Generale che riguarda le “Norme generali relative a cavalli e cavalieri”. Le disposizioni del Libro VII entreranno in vigore a partire da oggi, lunedì 10 gennaio 2022. Vediamo le importanti modifiche introdotte. […]
Pubblicato il programma delle gare in Italia è definito anche il calendario delle competizioni internazionali, vediamo quali sono gli incontri sui campi di gara per gli appassionati di completo. L’appuntamento clou del prossimo anno è sicuramente rappresentato dai Mondiali ai Pratoni nel fine settimana del 14/18 settembre, dove […]
Pubblicato l’elenco delle iscrizioni definitive sul sito FEI Tokyo 2020! Il link al sito ufficiale: https://tokyo2020.live.fei.org/ Innanzitutto ecco quali sono i giorni in cui bisogna tenersi liberi per il completo: Competition Date Dressage Team and Ind. 31/07/2021 at 08:30 Indiv. / Team Cross Country Team and Individual 02/08/2021 […]
Da http://www.fise.it – La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che la tappa di selezione per i Campionati d’Europa Pony, Junior e Young Rider di Concorso Completo prevista presso il Circolo Ippico Ravennate, indicata nel programma del Dipartimento è stata rinviata a data e luogo da destinarsi. Pertanto il Dipartimento segnala che la prima […]
Da http://www.fise.it – La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che sono disponibili on line QUI i seguenti documenti approvati dal Consiglio federale riunitosi il 15 febbraio scorso: Regolamento Nazionale Concorso Completo Edizione 2021 – Delibera n. 232 Regolamento Nazionale Concorso Completo Edizione 2021 con modifiche evidenziate – Delibera n. 232. Inoltre QUI è possibile […]
Da http://www.fise.it – La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che per la disciplina del Concorso Completo sono disponibili on line i seguenti documenti, approvati dal Consiglio Federale riunitosi il 19 gennaio scorso: Programma Dipartimento Concorso Completo 2021 Attività di alto livello internazionale e nazionale – delibera n. 92, clicca QUI […]
E’ stato pubblicato il calendario 2021 delle gare di Completo in Italia. Definitivo. Speriamo che sia definitivo nel senso che ci auguriamo di poter effettuare tutte le gare in calendario senza delle pause forzate dalla pandemia… Il che vorrebbe dire che finalmente si potrà cominciare a vivere di […]
Sarà possibile inoltrare i propri suggerimenti entro e non oltre il 7 giugno prossimo da http://www.fise.it – Dopo il riavvio dell’attività sportiva nei circoli ippici, la FISE ha spostato il proprio obiettivo, da qualche settimana, sulla necessità di far ripartire al più presto anche le competizioni che riguardano […]
Notizia fantastica da FISE.IT!!! – La crescita del settore pony è motivo di orgoglio e speranza per la FISE poiché il naturale approccio tra piccoli rappresenta un’importante base per il futuro del nostro sport. Facendo seguito alle richieste di alcuni allevatori si è quindi pensato di conoscere e […]
da http://www.fise.it – Il Consiglio della FISE vara importante delibera al termine di un lungo percorso di sensibilizzazione Il Consiglio federale del 30 luglio 2019 ha deliberato che dal 1° gennaio 2020 potranno essere iscritti o rinnovati ai Ruoli federali solo i cavalli atleti, che sono stati dichiarati […]
Questa è una delle poche novità del Completo per il 2019. E’ uscito il nuovo Regolamento e dopo una prima lettura, ecco quali sono i punti salienti della nuova normativa: INVITO AL COMPLETO: è diventato di regolarità!99.2. Per le categorie Welcome A, Welcome A/B ed Invito e per […]
4 MARZO 2019, una data importante per l’Equitazione, perché è la data di presentazione del Progetto Scuole di Equitazione, che avverrà a Roma, presso il Palazzo delle Federazioni. Direte voi… ma a noi cosa cambia? Il Progetto Scuole di Equitazione è fortemente legato al Completo, tanto che ai […]
Tutto quello che volete sapere sull’organizzazione gare, iscrizioni e montepremi, è ora racchiuso in questo documento. Anche questa parte era inclusa nel programma Dipartimento, mentre ora si tratta di un file a parte. Se volete essere sempre informati, anche questo documento è da leggere. C’è anche qualche novità […]
A partire dal 1° gennaio 2019 sarà possibile attraverso il sistema di tesseramento Il Centro Elaborazione Dati comunica che, a partire dal 1° gennaio 2019, la posizione di tutti i tecnici/istruttori e di tutti gli ufficiali di gara relativamente alla effettuazione degli stage di aggiornamento previsti dai rispettivi […]