Per partecipare alle gare internazionali in Italia, fino al livello 3* compreso, non è necessario avere il Passaporto FEI (Copertina FEI viola), ma è sufficiente essere in regola con la REGISTRAZIONE FEI, che è obbligatoria sia per il cavalli, sia per i cavalieri.
Mentre per i cavalieri è sufficiente che il circolo vada nella sezione Servizi FEI della scheda del tesserato, metta il flag nella disciplina, salvi e paghi la quota di 15,00 Euro (gratuito per gli junior), per il cavallo è necessario caricare la scansione del passaporto nella scheda online del cavallo nella sezione DOCUMENTI, prima di richiedere la registrazione per la disciplina scelta.
Una volta caricato il file e richiesta (pagata) la registrazione, il dipartimento deve assegnare il nuovo numero FEI, quindi la registrazione sarà effettiva una volta che gli uffici avranno vagliato il documento che è stato caricato, quindi non fatelo all’ultimo momento!!

La scansione del documento d’origine necessita di particolare attenzione, poiché è il requisito essenziale perché la richiesta sia validata dalla FEI. A questo proposito, è disponibile sul sito della FISE una pagina (https://www.fise.it/attivita-federazione/cavalli-fei.html) che contiene esempi di scansioni per molti documenti identificativi.
In ogni caso, la scansione deve contenere le pagine del documento di origine dove sono riportati:
- Pagina di copertina contenente il NOME del cavallo e il nome dell’Ente Emettitore
- Pagina/e contenente/i la descrizione grafica e gli elementi identificativi (pupazzetto)
- Pagina/e contenente/i i dati generali del cavallo (mantello, razza, sesso, data di nascita, ecc.)
- Pagina/e contenente/i i dati genealogici
- Pagina/e contenente/i i dati relativi alla proprietà ed eventuali passaggi di proprietà
- Per i cavalli tedeschi a pagina 16/17 ci dovrebbe essere un’etichetta con il nome del cavallo
ATTENZIONE: per effettuare le scansioni dei documenti, utilizzare un dispositivo apposito (scanner, stampante multifunzione, ecc.). Non utilizzare foto fatte con lo smartphone! A parte la correttezza dell’inquadratura, la scansione effettuata con i dispositivi dedicati consente di regolare agevolmente la qualità e quindi la grandezza del file generato.
Il documento di origine scansionato va caricato nella scheda on-line del cavallo nella sezione SCANSIONE PASSAPORTO, deve essere in formato PDF e non deve superare i 3Mb di grandezza.
Chi necessità di un supporto per creare e caricare il documento può contattare Eventing Italy via Whatsap o Telegram al numero 3496171740, oppure per email a eventingitaly@gmail.com.
PASSAPORTO FEI
Se infine, avete in programma di andare a fare internazionali all’estero, vi invitiamo a cliccare sul link sottostante dove trovate le istruzioni per poter ottenere la FEI Recognition Card, più comunemente chiamato Passaporto FEI:
Categorie:FEI
1 risposta »